Presentazione

Data

dal 11 Marzo 2022 al 6 Giugno 2024

Obiettivi

Il progetto "Le parole non dette" ha come obiettivo:

- Fornire al bambino le conoscenze per riconoscere un abuso sessuale

• Sviluppare le sue capacità critiche affinché sia in grado di reagire di fronte a

una situazione di disagio per non restarne vittima.

• Imparare a richiedere l’aiuto dei genitori o degli adulti di cui si fida

• Modificare eventuali comportamenti di eccessiva fiducia verso persone che si comportano in modo anomalo.

 

Il progetto "Mi aspetto rispetto" si pone l'obiettivo di educare all’affettività, al rispetto della persona e all’educazione sessuale, contestualizzato nella corretta fase di crescita e sviluppo emotivo e cognitivo del soggetto, si svilupperanno quelle premesse necessarie alla prevenzione del disagio nelle sue diverse forme. Ad esempio, aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere con una corretta stima di sé, li renderà meno vulnerabili al bullismo, all’abuso sessuale e a relazioni abusanti in età adolescenziale.

Partecipanti

Alunni classi quinte scuola primaria (Le parole non dette);
Tutti gli alunni della Scuola Secondaria di I grado (Mi aspetto rispetto).

In collaborazione con

Associazione "Attivamente"